- cassetta
- cas·sét·tas.f.1. dim. → cassa2. CO estens., quantità di oggetti o di merce contenuta in una cassa di piccole dimensioni: una cassetta di vini pregiati, di pesche3a. TS tecn. involucro di protezione di impianti idraulici, elettrici e telefonici: cassetta del contatore3b. TS tecn. recipiente a tre sponde che serve a versare a poco a poco il grano nella macina4. CO audiocassetta: registrare una cassetta | musicassetta: ho comprato una cassetta di musica classica; videocassetta: noleggiare la cassetta di un western, film in cassetta | ciò che è registrato su tali supporti magnetici: ascoltare, vedere una cassetta5. CO nei banchi dei negozi, nei botteghini e sim., cassetto dove si ripone l'incasso | estens., l'incasso stesso: oggi ho fatto una buona cassetta; lavorare per la cassetta, nel gergo teatrale e cinematografico, preoccuparsi solo dell'aspetto economico e commerciale del proprio lavoro6. CO sedile posto in alto sulla carrozza, dove siede il cocchiere: salire in cassetta, stare, sedere a cassettaSinonimi: serpa.7. TS teatr. ciascuna delle guide con cui si innalzano scenografie e sim. dai sottopalchi\POLIREMATICHE:cassetta degli attrezzi: loc.s.f. COcassetta delle elemosine: loc.s.f. COcassetta delle lettere: loc.s.f. COcassetta del pronto soccorso: loc.s.f. COcassetta di sicurezza: loc.s.f. COcassetta postale: loc.s.f. COdi cassetta: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.